Senecio
    
SENECIO

Direttore
Emilio Piccolo



Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze
Horkheimer-Adorno, Dialettica dell'illuminismo


Schede biobibliografiche dei collaboratori



Claudio Cazzola


 Claudio Cazzola (Ruina di Ro Ferrarese, 1949) consegue il Diploma di Laurea in Lettere presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1973 con una dissertazione dedicata allo stile ovidiano dei Fasti e delle Metamorfosi a confronto (vedi l’estratto Un verso enniano in Ovidio, «Atene e Roma» n.s., Anno XXII, fascicolo 3-4, luglio-dicembre 1977, pp. 149-153). In seguito, assolti gli obblighi di leva, insegna greco e latino nelle aule del Liceo Statale Ludovico Ariosto di Ferrara dal 1975 al 2011, allorché lo si colloca in congedo d’ufficio causa superamento del limite massimo dell’anzianità contributiva, giusta la normativa ministeriale allora vigente. Si impegna nei progetti didattici legati alla Sperimentazione, inaugurando nel 1995 la «Collana dei Quaderni del liceo Ariosto» con testo, traduzione e breve commento dei frammenti attribuiti al poeta Archestrato di Gela; alla serie collabora successivamente, a due e a quattro mani, con altri contributi, l’ultimo dei quali (n. 63, 2015) raccoglie, rivisti, i testi delle conversazioni svolte nel progetto di cui al titolo «ALI ALLE PAROLE. Gli incontri dell’Ariosto di Sera (2007-2012)». Per Este Edition (Ferrara 2013) compone una lettura divulgativa dell’Iliade e dell’Odissea dal titolo L’enigma di Omero. Uno dei suoi interessi coltivati con assiduità è rappresentato dallo scrittore Giorgio Bassani, cui ultimamente dedica, all’interno delle iniziative nazionali promosse per il Centenario della nascita (1916-2016), il profilo ARS POETICA. I classici greci e latini nell’opera di Giorgio Bassani (Firenze, Firenze University Press, 2018). Sul medesimo Autore, in precedenza, contribuisce con il proprio scritto Kore l’oscura. (In)seguendo Micòl al volume miscellaneo intitolato Poscritto a Giorgio Bassani. Saggi in memoria del decimo anniversario della morte, a cura di Roberta Antognini e Rodica Diaconescu Blumenfeld, Milano, LED Edizioni Universitarie, 2012, pp. 271-301. Un punto di riferimento per la didattica è rappresentato dalla frequentazione assidua dell’I.R.R.E Emilia-Romagna (poi I.R.R.S.A.E.), all’interno della quale si citano almeno i due contributi Lessico dell’Odissea. Per una Odissea breve e GRAECE ET LATINE. Apprendimento della lingua come occasione culturale, apparsi negli Atti (Bologna 2001) del Convegno «Noi e i Greci. Permanenza della cultura greca nel mondo d’oggi», a cura di F. Piazzi, rispettivamente pp. 69-97 e 107-111. Collabora tuttora con la Cattedra di latino presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Ateneo ferrarese. Mantiene contatti costruttivi con diversi Istituti di Istruzione secondaria di primo e di secondo grado, nonché con alcune Associazioni di interesse locale. È nel Comitato di redazione della rivista online «Senecio», con la quale collabora da anni. È infine Socio Ordinario dell’Accademia delle Scienze di Ferrara.


Per contattare la
DIREZIONE


Indice
Saggi, enigmi apophoreta
L'antico on line
Classici latini e greci

Rivisitazioni manipolazioni

La fonoteca
di Senecio
Schede
dei collaboratori
Recensioni, note extravaganze
La biblioteca
di Senecio


In collaborazione con
VICO ACITILLO- POETRY WAVE